Area web e big data
xing.guang@econlivlab.eu
xing.guang@econlivlab.eu
nicola.pontarollo@econlivlab.eu
Ricercatore presso l’Università di Brescia. Dottore di Ricerca in Economia e Finanza presso l’Università di Verona, già assistant professor presso la Universidad Catolica del Norte (Cile) e post-doc presso Università di Verona e l’Università Bicocca. È stato visiting scholar presso la Suleyman Demirel University (Kazakistan) e la Universidad de Cuenca (Ecuador) con la quale è coinvolto in due progetti di ricerca.
I suoi interessi di ricerca riguardano lo sviluppo economico regionale, la valutazione dell’impatto della Politica di Coesione europea, le determinanti della cresciuta economica a livello subnazionale in Europa ed in Latino America.
Ha una approfondita conoscenza delle tecniche di analisi econometrica spaziale.
Ha partecipato a vari convegni ed è autore di numerose pubblicazioni su riviste italiane e straniere.
mariangela.massella@econlivlab.eu
Laurea in Scienze Statistiche ed Economiche (Università di Padova).
Laurea in Economia e Commercio (Università di Verona). Specializzazione post laurea in Sistemi Informatici; Master in Didattica Sperimentale; Master in Didattica della Matematica; Master in Storia della Matematica.
È stata Membro del Comitato Tecnico Scientifico e del Consiglio di Indirizzo dell’Istituto Tecnico Superiore di Logistica e Trasporti LAST (Interporto Quadrante Europa Verona) dove ha svolto anche attività di docenza (Statistica).
Attualmente Docente di Matematica e Complementi di Matematica.
vito.franzoni@econlivlab.eu
remo.tantalo@econlivlab.eu
maikol.furlani@econlivlab.eu
Dal 2011 al 2020 assegnista di Ricerca presso l’Università degli Studi di Verona, con attività in progetti di sviluppo socio-economico internazionali (Israele, Kurdistan, Sierra Leone, ecc.), oltre a progetti in ambito economico-sanitario con analisi costi-benfici, valutazioni di impatto e studi di fattibilità.
Fondatore di Atlantech Srl, Spin Off accreditato presso l’Università degli Studi di Verona, startup innovativa attiva nel settore illuminotecnico, in particolare nell’installazione di impianti di illuminazione attraverso un nuovo sistema di fondazione alternativo all’uso del plinto in cemento, e titolare di brevetti internazionali.
Laureato nel 2009 presso l’Università degli Studi di Verona in Economia e Commercio con specializzazione Economico-finanziaria.
francesco.pecci@econlivlab.eu
Laureato in Economia all’Università di Padova si è sempre interessato di sviluppo territoriale, prima riguardo al settore primario ed agroalimentare, poi al complessivo settore economico, sia sotto il profilo delle politiche, in particolare della Politica agraria europea, e della Politica di Coesione, sia sotto il profilo delle analisi quantitative.
Ha una profonda conoscenza delle tecniche di analisi spaziale, esplorativa e di costruzione di modelli, maturata in circa un ventennio, che si dimostrano particolarmente utili nelle valutazioni ex-ante ed ex-post delle politiche di sviluppo in generale.
Ha partecipato a numerosi progetti di ricerca europei ed è autore di numerose pubblicazioni su riviste italiane e straniere.
federico.perali@econlivlab.eu
Federico Perali is a Full Professor in the Department of Economics at the University of Verona where teaches Political Economy and Development Economics.
Earned a Ph.D. degree at the University of Wisconsin-Madison, major Development Economics.
Has been a consultant at the CGIAR at CIAT (Colombia), World Bank, European Investment Bank, FAO, Unicef, Pontifical Council for Justice and Peace, the Italian Poverty Commission, ISMEA, Confindustria, The Lombardia and Valle D’Aosta Regions, European Observatory for Juvenile Crime, and Telecom Italia.
Has been principal investigator of several research projects related to the estimation of the cost of children, poverty and inequality, and the intra-household allocation of resources, child labor, micro-macro relations within general equilibrium models, household enterprises, juvenile crime, quality of life with people with cranic trauma, economics of education, industrial international policy.
Promoted the foundation of the Center for Household, Income, Labor, and Demographics (CHILD), and the Italian Association of Development Economists. He is also a member of ICID (Italian Center for International Development) and the International Center of Family Economics. He coordinated until 2006 the International Ph.D. Program of Economics and Finance of the University of Verona and served as the director of the Department of Economics from year 2005 to year 2012.
He is the author of many international publications and books.
michela.sironi@econlivlab.eu
Presso l’Università degli Studi di Verona ha svolto incarichi di insegnamento di “Istituzioni economiche internazionali”, di “Economia dello sviluppo regionale” e di “Politica economica internazionale”.
Sindaco della città di Verona per due mandati, ha ricoperto il ruolo di Vice-presidente vicario dell’ANCI-Associazione Nazionale Comuni Italiani.
Ha ricoperto numerosi incarichi: Presidente dell’Ente Lirico – Fondazione Arena di Verona; membro del Consiglio di amministrazione dell’Autostrada Serenissima BS-VR-VI-PD; Presidente del Consorzio ZAI- Consorzio per lo sviluppo industriale di Verona – Interporto di Verona e della Società Quadrante Servizi, società di gestione dell’Interporto di Verona; Vicepresidente di FICEI – Federazione Italiana Consorzi ed Enti di Industrializzazione; Consigliere di amministrazione di Uniontrasporti di Unioncamere; Consigliere di amministrazione di Transpadana per la realizzazione di una linea ad alta velocità; Consigliere di Amministrazione di Mecenate ’90.
È stata Capo-progetto per il Ministero degli Affari Esteri per il progetto “Studio di fattibilità per la creazione di un distretto industriale a Jenin-West Bank”.
È Development economist di Istidama – Arabic For Sustainable, Società di consulenza con sede in Dubai.